25.11.2017 - 26.1.2018 La montagna è questo, un territorio che porta lo spettatore a misurarsi con un rapporto dimensionale primordiale dove la natura esprime al meglio il suo dominio sull’uomo attraverso lo spazio, la luce e l’altezza da cui sono stato sempre affascinato per la visione che offre e spesso riesce a sintetizzare l’insieme.
leggi tutto >9.9. - 14.10.2017+ 8.11. - 24.11.2017 C’è un legame storico tra San Candido e Železniki: Nel 1200 un gruppo di contadini di San Candido e dintorni iniziarono a colonizzare la zona di Sorica|Zarz in Slovenia, continuando a parlare la propria lingua, ovvero il dialetto »importato« dalla Val Pusteria, fino al 1940.
leggi tutto >17.06.2017 - 08.09.2017 Mille chilometri a nord di Mosca, nel profondo della foresta, si nasconde il villaggio di Kolodozero. Kolodozero oggi è una manciata di piccoli insediamenti sparsi lungo le rive pittoresche dei laghi. Un villaggio come tanti altri, ma molto particolare
leggi tutto >25.03. – 16.06.2017 Linn: Viljandi | Madis Luik L’installazione “Linn: Viljandi / Città: Viljandi” (2014) di Madis Luik si compone di tre parti e rappresenta lo sguardo retrospettivo nel passato dell’artista cresciuto in Estonia e una ricerca sul presente della cittadina estone Viljandi. Tema centrale della mostra sono le trasformazioni storiche della città e la loro documentazione fotografica.
leggi tutto >28.01 - 24.03.2017 Laota (in ladino indietro) nel mio lavoro fotografico significa il ritorno al passato, ma anche il ritorno alle zone più profonde dell’anima.
leggi tutto >